News

VMC canalizzata: la soluzione per prevenire e/o eliminare muffe, condense e umidità

L’umidità e le condense possono essere una vera sfida per il comfort e la salute in un ambiente abitativo. Quando l’umidità e il calore si combinano, possono creare le condizioni ideali per la formazione di muffe, funghi e altri problemi relativi all’umidità.

L’umidità e le condense possono essere una vera sfida per il comfort e la salute in un ambiente abitativo. Quando l’umidità e il calore si combinano, possono creare le condizioni ideali per la formazione di muffe, funghi e altri problemi relativi all’umidità.

Tuttavia, per affrontare il problema, esiste una soluzione efficiente e innovativa: la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC).

In questo articolo ne approfondiremo le caratteristiche e tutti i vantaggi.

 

Cos’è la VMC canalizzata?

La VMC canalizzata è un sistema di ventilazione capillare che utilizza un sistema di condotti per distribuire l’aria fresca all’interno di un edificio e rimuovere l’aria viziata, umida e contaminata. Questo sistema garantisce un flusso d’aria costante, mantenendo un livello di umidità ottimale e prevenendo la formazione di muffe e condense.

Muffe e condense che possono essere molto dannose per la salute umana. Le muffe sono microrganismi che prosperano in ambienti umidi e scarsamente ventilati. La loro presenza può causare gravi problemi alla salute, tra cui allergie, irritazioni delle vie respiratorie e asma.

Inoltre, la formazione di condense può danneggiare le superfici e la struttura dell’edificio, inducendo costose riparazioni. La VMC canalizzata svolge un ruolo cruciale nella prevenzione di detti problemi.

La VMC canalizzata non solo contribuisce a prevenire la formazione di condense e muffe, ma può eliminare anche l’umidità all’interno dell’edificio. Ciò è particolarmente importante nelle stagioni fredde o nelle aree geografiche con alta umidità. Mantenere un livello di umidità adeguato aiuta a creare un ambiente più confortevole e sano.

 

Efficienza energetica e comfort garantiti con la VMC!

Oltre a prevenire i problemi legati all’umidità, la VMC canalizzata offre altri vantaggi significativi. Questo sistema contribuisce all’efficienza energetica recuperando l’energia termica durante il processo di ventilazione.

Inoltre, migliora il comfort abitativo fornendo una quantità costante di aria fresca/ossigenata, eliminando la necessità di aprire le finestre per areare l’ambiente. Questo è particolarmente utile per ridurre il rumore esterno, evitare l’intrusione di insetti e migliorare la sicurezza.

Investire in un sistema di ventilazione meccanica controllata canalizzata può migliorare notevolmente la qualità della vita di una abitazione e ne proteggere la struttura a lungo termine. Non solo si tratta di una soluzione intelligente per la gestione dell’umidità, ma rappresenta anche un passo verso un ambiente abitativo più sostenibile e confortevole.

 

Le soluzioni VMC Ubbink: un’esperienza abitativa rinnovata!

La Ventilazione Meccanica Controllata non solo contribuisce in maniera efficace a , ma offre anche notevoli benefici in termini di ottimizzazione dell’uso energetico e del miglioramento del benessere abitativo.

Ma quali sono i componenti di un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata che rendono l’esperienza abitativa piacevole e confortevole?

  • Unità di ventilazione: il cuore del sistema VMC, è responsabile sia dell’estrazione aria viziata sia dell’insufflazione di aria fresca ossigenata. Le unità di ventilazione sono dotate di ventilatori che regolano il flusso d’aria e spesso incorporano scambiatori di calore per il recupero dell’energia termica dall’aria in espulsione;
  • Condotti: i condotti rappresentano le arterie che trasportano l’aria tra l’unità di ventilazione e le varie stanze dell’edificio. I collegamenti dall’unità ventilante verso l’esterno sono realizzati in materiale isolante per garantire efficienza energetica prevenire la formazione di condensa;
  • Filtri: gli elementi filtranti sono posizionati nell’unità di ventilazione per rimuovere particelle sospese nell’aria, come polvere e allergeni, contribuendo a mantenere l’abitazione più salubre;
  • Comandi e sensori: la VMC può essere gestita tramite controlli, con diverse modalità di funzionamento, tutte finalizzate ad un uso più razionale del sistema VMC tramite la variazione della portata secondo fabbisogno. Sensori di qualità dell’aria come il rilevamento in ambiente di CO2 o semplicemente con il rilevamento di umidità monitorano costantemente le condizioni ambientali per un funzionamento ottimale;
  • Diffusori o griglie di aspirazione ed espulsione: diffusori ad alta efficienza e regolabili o griglie rappresentano la parte visibile della VMC in ogni stanza trattata dell’edificio, per assicurare una distribuzione uniforme.

I prodotti Ubbink per la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) rappresentano soluzioni efficienti che garantiscono un ricambio d’aria costante e un comfort abitativo elevato. La gamma di prodotti Ubbink comprende unità VMC canalizzate progettate con la massima attenzione all’efficienza energetica, contribuendo a ridurre i costi operativi e l’impatto ambientale.

L’attenzione ai dettagli e l’impegno per la qualità fanno dei prodotti Ubbink la scelta ideale per un ambiente sano e confortevole.

ultime news

21 Novembre 2023

Sistema di distribuzione VMC e risparmio energetico: tutto quello che c’è da sapere

I sistemi di distribuzione di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) rappresentano l’approccio avanzato alla gestione dell’aria negli edifici focalizzando, in particolar modo, il risparmio energetico. Per comprenderne appieno il funzionamento e la contribuzione al risparmio energetico è importante esaminarne i principi di base.

20 Febbraio 2022

Nasce il nuovo marchio Ubbink

Nuovo marchio, nuova visione. Ecco la nuova Ubbink!